Tempo stimato di lettura: 3 minuti

Dal 20 settembre al 25 Ottobre 2023 si svolgerà, presso l’Hotel Carlton di Bologna, Real Estate Finance, il primo corso di Alta Formazione, organizzato dalla Scuola di Formazione del Gruppo Immobiliare San Pietro, in collaborazione con la prestigiosa Università Luiss. Il programma del corso sarà articolato in 4 moduli per un totale di 5 giornate. La scadenza delle iscrizioni è prevista per le ore 13 del 12 settembre 2023.

In questo articolo desidero descrivere un esempio di consulenza al cliente in merito alla tematica formativa. Costruire progetti di valore è uno degli obiettivi più importanti che ho nel ruolo di Responsabile della Scuola Formazione interna di un’azienda.

L’obiettivo

Oltre a completare le risorse interne nel proprio sviluppo personale e professionale con una formazione in ambito finanziario, il Corso Real Estate Finance può essere utile per:

  1. fornire una struttura teorica di riferimento e di alto profilo dal punto di vista tecnico sul tema della finanza immobiliare, con schemi concettuali metodologie di analisi e strumenti operativi avanzati.
  2. fornire una visione più ampia e spunti per un riferimento preciso, attraverso case studies e testimonianze.
  3. Migliorare la proposta di valore degli agenti immobiliari ai fini di una migliore efficacia relazionale e commerciale con investitori e clienti.

A chi si rivolge il corso?

Real Estate Finance è strutturato per fornire metodologie e strumenti di altissimo profilo a tutti i veri protagonisti del Real Estate: agenti immobiliari, architetti, geometri ingegneri edili, costruttori, imprenditori immobiliari che vogliano ampliare le loro conoscenze finanziarie nel settore specifico.

Calendario e argomenti

20 SETTEMBRE 2023: Finanza, Valutazione e Nuove Frontiere (Parte 1)
27 SETTEMBRE 2023: Finanza, Valutazione e Nuove Frontiere (Parte 2)
11 OTTOBRE 2023: Sviluppo Immobiliare e Valorizzazione
18 OTTOBRE 2023: Casi di studio e Testimonianze
25 OTTOBRE 2023: Tavola rotonda di fine corso con Special Guest

real estate

La location del Royal Hotel Carlton

La partecipazione è a numero chiuso e si terrà nella splendida cornice del Royal Carlton Hotel. Una location di qualità e logisticamente comoda per tutte le esigenze, a meno di 5 minuti a piedi dalla stazione di Bologna. Luiss Business School erogherà i primi 3 moduli (4 incontri) mentre l’ultimo sarà gestito e organizzato da Immobiliare San Pietro, con una tavola rotonda conclusiva e ospiti di prestigio a sorpresa.

Un bel progetto Real Estate per la Scuola di Formazione

Nato da una idea di Andrea Cassanelli, professionista immobiliare del Gruppo Societario San Pietro, il progetto è andato in porto grazie agli investimenti e all’impegno organizzativo della Scuola di Formazione di cui sono responsabile dal 2017. Non solo Human Resources. Come vi ho già raccontato nelle pagine e negli articoli di questo blog, il focus del mio lavoro si concentra sull’analisi e sullo sviluppo delle attitudini individuali e di squadra. Ho cercato di spiegare molto della mia attività di studio e analisi dei profili, un po’ meno della mia attività di formatore e di creatore di Scuole di Formazione per aziende.

In verità, anni di acquisizione di competenze nel campo della formazione mi hanno dapprima portato a percorrere in prima persona la professione di coach e formatore che ancora oggi mi diverte e mi appassiona. Negli anni ho aiutato le aziende a creare flussi e procedure organizzative per costruirsi internamente le proprie Scuole di Formazione.

Scuola di Formazione Gruppo Societario san Pietro

La scuola di formazione GSSP, da me coordinata, ha erogato nel 2022 un monte di 508 ore formative online e offline.

Si rivolge anche a consociati, partner e clienti esterni al Gruppo. I corsi sono erogati per livelli di competenze e di esperienza. Per essi è previsto obbligo di frequenza per almeno il 90% dei percorsi. Essi sono suddivisi in fondamentali e integrativi.

Nei percorsi fondamentali è obbligatorio un esame finale scritto e orale, a sbarramento che certifica le competenze. Nel 2022 il Catalogo della scuola è composto da 23 aree tematiche e prevede anche corsi specifici di abilitazione e promozione meritocratica interna per ruoli e aree di crescita con regolare rilascio di attestati.

Ecco alcune tematiche trattate nella Scuola di formazione ISP: Role Play, Virtual Tour, Valorizzazione Immobili, Cantieri e costruzioni, Vision Mission Valori, Corsi tecnici, Google G-Suite, Marketing, Organizzazione, Ottimizzazione del Gestionale, Relazioni Umane, Percorsi di Miglioramento Caratteriale, Comunicazione Immobiliare, Percorso Assistenti Commerciali, Percorso Manageriale, Formazione attraverso eventi sportivi, Real Estate Finance, Crowdfunding Immobiliare, Dati e statistiche mercato immobiliare.

Prenota il tuo posto entro il 12 settembre – Real Estate Finance. ISCRIVITI

Per info e costi. Clicca qui

Lavora con noi. Clicca qui per avanzare la tua candidatura con ISP

Dott. Paolo Morabito, HR Manager e Formazione. Scopri di più

Video presentazione Scuola di Formazione San Pietro