Categoria: Storie di talenti e di HR

Esperienze del mio lavoro di Human Resource Manager e formatore con le storie di una vita dedicata alla ricerca di talenti

Un esempio di progetto formativo per il settore Real Estate

Tempo stimato di lettura: 3 minuti

Dal 20 settembre al 25 Ottobre 2023 si svolgerà, presso l’Hotel Carlton di Bologna, Real Estate Finance, il primo corso di Alta Formazione, organizzato dalla Scuola di Formazione del Gruppo Immobiliare San Pietro, in collaborazione con la prestigiosa Università Luiss. Il programma del corso sarà articolato in 4 moduli per un totale di 5 giornate. La scadenza delle iscrizioni è prevista per le ore 13 del 12 settembre 2023.

In questo articolo desidero descrivere un esempio di consulenza al cliente in merito alla tematica formativa. Costruire progetti di valore è uno degli obiettivi più importanti che ho nel ruolo di Responsabile della Scuola Formazione interna di un’azienda. Continua a leggere

7 comportamenti influenzati dal nostro carattere

Tempo stimato di lettura: 3 minuti

Il carattere umano è come un filo invisibile che intreccia e dà forma ai nostri comportamenti, alle scelte che facciamo e alle relazioni che coltiviamo. Molte volte, non siamo pienamente consapevoli di quanto il nostro carattere influenzi la nostra vita quotidiana, ma esplorare questa connessione può portare a una maggiore comprensione di noi stessi e degli altri.

Il carattere, spesso definito come l’insieme di tratti distintivi e peculiari di una persona, è modellato dall’influenza dell’ambiente in cui viviamo nei primi 6/7 anni della nostra vita e alle esperienze, interazioni sociali maturate in quel periodo. Questa complessa interazione contribuisce a formare la nostra mentalità e attitudini che danno vita al nucleo centrale della nostra personalità.

In questo blog e nei video del canale YouTube La mentalità sportiva ho parlato spesso di questo argomento. Per sintesi in questo articolo ho scelto 7 comportamenti sui quali il carattere esercita un’influenza determinante.

Continua a leggere

La felicità esiste, si chiama equilibrio

Tempo stimato di lettura: 8 minuti

La felicità esiste? Per me sì, esiste e si chiama equilibrio. Ho parlato già in questo blog di ricerca di uno stile di vita equilibrato. Esso si riferisce a un modo di vivere che dà priorità e mantiene l’equilibrio in vari aspetti della vita. Non è una ricerca semplice, credo sia uno dei sogni più frequenti per molti di noi. Implica fare scelte consapevoli e sane in aree come il benessere fisico, mentale, emotivo, sociale e spirituale. Trovare un equilibrio in queste aree aiuta le persone a condurre una vita appagante e soddisfacente, promuovendo la felicità generale e la riduzione dello stress. Proviamo ad approfondire. Vi va?

Continua a leggere

Il test come esame diagnostico della personalità

Tempo stimato di lettura: 3 minuti

Esistono strumenti molto precisi che sono in grado di fornire un quadro completo della personalità di ognuno di noi. Attraverso, per esempio, la compilazione di un questionario di domande a risposta multipla, possiamo sottoporci ad un esame diagnostico che, io, paragono ad una TAC o risonanza magnetica.

Ognuno di noi prima di fare questo test ha una immagine di sé precisa, confusa o basata su credenze, convinzioni ed esperienze che hanno forgiato il carattere. E dopo il test? Potremo avere conferme, sorprese, dettagli più focalizzati. Ad ogni modo passeremo da una fase emotiva ad una fase scientifica che ha una affidabilità del 99,2% e non lascia adito a dubbi. Proprio come quando ci sottoponiamo ad una  risonanza magnetica. Continua a leggere

2° Torneo Padel Real Estate

Tempo stimato di lettura: 3 minuti

Era il 2022 quando, nel 1° Torneo Padel Real Estate (⏱️Il 28 e il 29 maggio), La Mentalità sportiva era stata promotore, insieme al Dipartimento Risorse Umane di Immobiliare San Pietro, di diffondere i valori dello sport attraverso il padel. Anche allora,  l’evento era a scopo benefico per donare a Bimbo Tu tutto il nostro sostegno.

Fu una esperienza bellissima che non vedevamo l’ora di replicare. Ora è tutto pronto per la nuova edizione 2023 che si terrà sabato 25 e domenica 26 marzo sugli splendidi impianti di City Padel Bologna e San Pietro in Casale.

😃Sei un operatore del settore edile, immobiliare e bancario? Sai giocare a padel oppure sei negato a giocare a padel? 💪Iscriviti comunque e gioca!  Ti divertirai per una nobile causa perché parte del ricavato delle iscrizioni sarà devoluto a Bimbo Tu. Continua a leggere

Una serata dedicata alla gestione del nostro tempo

Tempo stimato di lettura: 3 minuti

Ciao a tutti,

parlando di tempo e rispetto, giovedì 23 febbraio alle ore 21.00 tornerò in diretta sui canali social Facebook e YouTube di Family Academy per un’altra iniziativa a carattere informativo e divulgativo, assolutamente gratuita (Registrati a fine articolo nei contenuti correlati!).

In questa serata mi soffermerò su un tema importante come la gestione del nostro tempo. Il taglio che vorrei dare non è tanto tecnico, visto che l’argomento è stato trattato in tutte le salse ma personale e intimistico.

“Gestire il nostro tempo significa rispettare noi stessi e gli altri”, questo è il titolo che ho scelto. Parleremo, certamente, di come migliorare la nostra organizzazione quotidiana ma anche di come, questa mancata organizzazione, condizioni la nostra personalità e incida nel rapporto con gli altri, proprio per la mancanza di rispetto dovuto a ritardi e inefficienze nella gestione del nostro tempo.

Spero di vedervi numerosi e partecipativi, come sempre. Grazie a Paola Acquisti per le bellissime serate di Family Academy che sono occasione di confronto e di stimolo per la nostra crescita. Si riparte insieme in questo 2023!

Continua a leggere

Arianna Zucchini e il Test Intelligenza Emotiva per il tennis

Tempo stimato di lettura: 6 minuti

Arianna Zucchini ha 19 anni (10 luglio 2003) ed è una giovane promessa del tennis femminile italiano. Attualmente occupa la posizione 652 del ranking WTA singolo, la Women’s Tennis Association che è l’associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo. Questo articolo è la storia dell’incontro tra me ed Arianna, in cui ho cercato di capire come darle una consapevolezza mentale più grande, fattore che può davvero fare la differenza per un professionista di qualsiasi livello.

Come ho raccontato in altri articoli del blog,  un bel giorno ho deciso di dedicare la mia vita ai giovani talenti o meglio al talento in generale, per essere utile a tanti ragazzi nell’inseguire i loro sogni. La Vision di ognuno di noi nasce dal profondo del cuore, se la sappiamo cercare e trovare.

Ero un talento puro dello sport e ad un certo punto, ho abbandonato il mio sogno per inseguirne un altro ma quel giorno decisi una cosa: avrei dedicato la mia vita professionale nell’ aiutare tanti giovani ad inseguire i loro sogni scolastici, professionali e sportivi.

Continua a leggere

Le competenze umane salveranno la professione di agente immobiliare?

Tempo stimato di lettura: 7 minuti

Quali competenze umane sono necessarie per costruirsi un profilo da professionista del settore immobiliare? A questa ed altre domande cercherò di rispondere nella prima giornata del percorso “Progetto giovani talenti per la carriera immobiliare” che inizia mercoledì 9 Novembre 2022.

L’iniziativa, che ha durata di sei settimane fino al 14 dicembre 2022, è costruita con il fine di far scoprire la bellezza di questa professione, uscire dai luoghi comuni che la circondano, e, chissà, porre le basi per una carriera in uno dei ruoli del settore immobiliare per alcuni ragazzi del nostro territorio.

Il progetto nasce dalla Scuola di Formazione del Gruppo Societario San Pietro, di cui sono Responsabile Temporary Manager. Il Gruppo, da oltre 30 anni punto di riferimento nel territorio di Bologna e provincia, ha organizzato in collaborazione con FaLab, l’Hub dell’Innovazione e dell’Inclusione dell’Unione Reno Galliera, gestito da Ethic Solution e dedicato alla formazione e all’interazione tra imprese, startup, aspiranti imprenditori e imprenditrici, coworkers, enti del terzo settore e cittadini, un percorso formativo gratuito per giovani in età compresa fra i 19 e 26 anni del territorio di Bologna e Ferrara, e provincia.

In questo articolo anticipo alcune delle tematiche della prima giornata del 9 Novembre 2022, proprio quella in cui io scenderò in campo, per dare il via con i ragazzi ad un confronto davvero stimolante. Continua a leggere

Vale la pena portare l’Intelligenza Emotiva nella nostra vita

Tempo stimato di lettura: 4 minuti

Ciao a tutti,

con grande piacere giovedì 20 ottobre 2022 alle 20.30 sarò il relatore di un evento Family Academy dal titolo “Intelligenza Emotiva – Perché è importante, come misurarla e migliorarla”.

Sono davvero emozionato all’idea di tornare dopo tanto tempo a fare un evento formativo dal vivo e in presenza. Avrò la possibilità di incontrarvi, conoscervi e rispondere, ne sono sicuro, alle tante domande che mi farete su un tema, come l’Intelligenza Emotiva, che mi sta molto a cuore.

L’evento si svolgerà all’interno dell’impianto sportivo ASD Calcio Castenaso, in via Marconi 2 a Castenaso Bologna.

Che bella coincidenza che La mentalità sportiva tenga un corso di formazione all’interno di un centro sportivo! Sarà poi una vera coincidenza? Non vorrei che sotto ci fosse lo zampino di Paola Acquisti, abile organizzatrice degli eventi Family Academy…. Continua a leggere

La sconfitta ha una dignità che la vittoria non conosce

Tempo stimato di lettura: 4 minuti

In molti articoli di questo blog, in particolare ne La sconfitta è utile per apprendere, mi sono già occupato di analizzare, sotto il profilo umano e formativo, le fasi e le reazioni emotive che la sconfitta può arrecare alla mentalità dello sportivo e del professionista. Ho fatto anche molti riferimenti alla nostra vita di tutti i giorni e a come il ciclo sconfitta/vittoria possa essere comparato con il quotidiano vivere di ognuno di noi.

La citazione del titolo è di Jorge Luis Borges, poeta e filosofo argentino, uno dei più importanti e influenti scrittori del XX secolo. Non è un mistero che sia una delle frasi che amo di più. In questo nuovo articolo desidero approfondire ancora questi temi, ripartendo sia da Borges che dal messaggio contenuto in una famosa citazione di Nelson Mandela: “Nella vita o si vince o si impara”. 

Grazie a Lorenzo Cazzaniga che mi ha davvero ispirato per questo articolo. Continua a leggere